Ernia discale
Tra una vertebra e l’altra delle colonna vertebrale vi è il disco intervertebrale, che agisce da ammortizzatore.
Tale cuscinetto è costituito da una parte esterna, definita anulus, a forma di anello fibroso, e da una parte interna costituita per il 90 % da acqua, quindi di consistenza molle, chiamata nucleo polposo.
Questa parte interna ha il compito di distribuire a tutto il disco le sollecitazioni che lo colpiscono; se tali sollecitazioni sono eccessive oppure il disco è degenerato può comparire una ernia discale espulsa oppure delle piccole protrusioni.